Il Casinò di Campione d’Italia è probabilmente la casa da gioco più grande d’Europa. Nove piani per circa 55.000 m² sorge sulla costa orientale del lago di Lugano, rendendola così una location altamente suggestiva. Campione d’Italia, un exclave italiana in provincia di Como racchiusa nel Canton Ticino Svizzero, dista a circa 60km da Milano e 30 da Varese.
CURIOSITÀ. In geografica politica un exclave è la parte di territorio di uno Stato che giace all’esterno dei confini nazionali.
Il Casinò Municipale di Campione è stato fondato nel 1917, chiuso nel 1919 e quindi riaperto stabilmente nel 1933. La struttura come la vediamo ora è stata inaugurata nel 2007, creata dall’architetto svizzero Mario Botta. Caratteristici sono i sistemi di illuminazione dalla colorazione rossa che lo rendono ben visibile da tutto il Lago anche di notte.
L’offerta d’intrattenimento non può che essere molto ampia. I giochi da tavolo vanno da quelli francesi (roulette, chemin de fer, trente-quarante) agli americani (punto banco, russian, carribean, craps e diverse versioni di black-jack e texas hold’em). 780 tra video slot, corse di cavalli, video poker, multigame e roulette elettroniche compongono il parco slot distribuito tra il 1° ed il 2° piano. In occasione degli europei di calcio del 2016 è stata inaugurata anche una sala scommesse.
Negli anni il Casinò di Campione d’Italia è diventato punto di riferimento per il pubblico di giocatori ed addetti del settore di tutta Europa grazie all’attività del poker live, ospitando i migliori circuiti mondiali e battendo record su record di partecipazioni con l’evento di casa, l’Italian Poker Open.
Nel luglio 2018, dopo mesi molto difficili, la sentenza del tribunale di Como ha sancito il fallimento del casinò. Un fallimento annunciato, dopo anni difficili per le casse del casa da gioco e che negli ultimi mesi avevano visto la situazione aggravarsi sempre più. Ora al Casinò di Campione si attendono i prossimi sviluppi.