Il Main Event delle WSOP 2025 si è concluso, come ben sappiamo, con il trionfo di Michael Mizrachi. Come abbiamo raccontato nei giorni scorsi, il campione americano ha dimostrato di essere ancora tra i migliori torneisti al mondo. Finalmente per lui è arrivata la gioia del braccialetto più ambito delle World Series of Poker. Tuttavia, come stiamo per scoprire, non è stato lui il reale vincitore dal punto di vista economico.
Il grande trionfatore dell’ultima edizione del Main Event delle World Series of Poker è stato ancora una volta… il Fisco. Proprio così, anche nel 2025 le trattenute legate ai vari sistemi fiscali nazionali per le vincite al gioco d’azzardo hanno ridotto in maniera importante gli assegni dei 9 protagonisti del final table.
Andiamo a vedere nel dettaglio la situazione.
WSOP 2025 Main Event, le vincite lorde e quelle “tagliate” dal Fisco
Partiamo la nostra analisi con il payout ufficiale del Main Event delle WSOP 2025.
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Michael Mizrachi | Stati Uniti | $10,000,000 |
2 | John Wasnock | Stati Uniti | $6,000,000 |
3 | Braxton Dunaway | Stati Uniti | $4,000,000 |
4 | Kenny Hallaert | Belgio | $3,000,000 |
5 | Luka Bojovic | Serbia | $2,400,000 |
6 | Adam Hendrix | Stati Uniti | $1,900,000 |
7 | Leo Margets | Spagna | $1,500,000 |
8 | Jarod Minghini | Stati Uniti | $1,250,000 |
9 | Daehyung Lee | Corea del Sud | $1,000,000 |
Come possiamo vedere, le World Series of Poker ha distribuito ben 31 milioni di dollari tra i nove protagonisti del tavolo finale. Ebbene, il sistema fiscale dei Paesi rappresentati da questi giocatori hanno raccolto tassazioni complessive per oltre 10 milioni di dollari. Per una manciata di “verdoni”, dunque, è stata superata la cifra che corrisponde al premio assegnato al vincitore, Michael Mizrachi.
Proprio il nuovo campione del mondo è stato il più colpito, dato che si è visto portare via quasi 4 milioni. Non è andata tanto meglio al runner up John Wasnock, il quale ha visto i 6 milioni vinti al tavolo ridursi fino a quasi 3,8 milioni. Assegno quasi dimezzato anche per Braxton Dunaway: il quarto classificato è passato dai 4 milioni vinti ai 2,5 milioni incassati.
Ma c’è stato anche chi è riuscito a portare a casa l’intera somma vinta nel Main Event. Come il belga Kenny Hallaert e il serbo Luka Bojovic, i quali sono riusciti a intascarsi rispettivamente 3 e 2,4 milioni. Gli unici dubbi riguardano Leo Margets, che con il suo settimo si è vista staccare un assegno da un milione e mezzo. La spagnola, che fino al 2024 risultava residente ad Andorra, ha dichiarato di recente di vivere a Barcellona. In tal caso, il suo premio verrebbe ridotto fino a 795mila dollari.
Ecco dunque la tabella riassuntiva, tratta da Assopoker:
Giocatore | Premi lordi | Premi al netto della tassazione |
---|---|---|
Michael Mizrachi | $10,000,000 | $6,032,745 |
John Wasnock | $6,000,000 | $3,790,106 |
Kenny Hallaert | $3,000,000 | $3,000,000 |
Braxton Dunaway | $4,000,000 | $2,524,527 |
Luka Bojovic | $2,400,000 | $2,400,000 |
Adam Hendrix | $1,900,000 | $1,202,000 |
Leo Margets | $1,500,000 | $795,000? |
Jarod Minghini | $1,250,000 | $768,447 |
Daehyung Lee | $1,000,000 | $482,788 |
Totali | $31,050,000 | $20,995,613 |