Sfuma sul più bello il sogno di Mario Perati. Il giocatore italiano non è riuscito a qualificarsi per il tavolo finale del Main Event delle WSOP 2025. Un vero e proprio peccato per SuperMet, il quale si era distinto per una scalata pazzesca a partire dallo scoppio della bolla ITM. Purtroppo, però, le cose non sono andate come tutti noi – lui in primis – sognavano e si sono concluse con l’epilogo più triste, quello dell’eliminazione.
Alla fine dei conti, Mario Perati termina il Main Event delle WSOP 2025 al 18° posto. Un piazzamento che gli vale un premio da 360.000 dollari. Resta un grande rimpianto, ma va detto che il Day 8 non è stato per niente facile per l’azzurro. Ma andiamo a vedere come sono andate le cose nelle ore appena trascorse in quel di Las Vegas.
WSOP 2025 Main Event, fine del sogno per Mario Perati
La partenza del Day 8 è stata molto complicata, con Mario Perati che si è visto sbattere in faccia un set di 8 da Jarod Minghini. Dopo un altro colpo perso che gli fa volare altri 5 milioni di stack, l’azzurro tenta la giocata con K-2, trovando però contro una coppia di Assi di Pisarenko.
Poco dopo Perati elimina Sebastian Schulze e risale a quota 30 milioni. Si scende a 18 left, con SuperMet che perde il coin flip con Tony Gregg che dimezza ancora lo stack dell’azzurro. Passano poche mani e arriva il colpo fatale. Kenny Hallaert apre a 1,6 milioni, l’italiano spilla A-Q di cuori e manda resto, trovando il call del belga con A-K. Il flop sfodera una bellissima Dama, ma il Re al river infrange il sogno azzurro.
Il tavolo finale del Main Event delle WSOP 2025 vedrà la presenza di due grandi giocatori come Michael Mizrachi e Leo Margets. Quest’ultima sarà la quinta donna dopo Annie Duke, Kelly Minkin, Gaelle Baumann e Maria Ho a centrare questo traguardo. Gruppo abbastanza raccolto, con lo statunitense John Wasnock al comando e unico sopra i 100 milioni.
POSTO | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Leo Margets | Spagna | 53,400,000 | 33 |
2 | Kenny Hallaert | Belgio | 80,500,000 | 50 |
3 | Braxton Dunaway | Stati Uniti | 91,900,000 | 57 |
4 | John Wasnock | Stati Uniti | 108,100,000 | 68 |
5 | Michael Mizrachi | Stati Uniti | 93,000,000 | 58 |
6 | Daehyung Lee | Corea del Sud | 34,900,000 | 22 |
7 | Luka Bojovic | Serbia | 51,000,000 | 32 |
8 | Adam Hendrix | Stati Uniti | 48,000,000 | 30 |
9 | Jarod Minghini | Stati Uniti | 23,600,000 | 15 |