WSOPE 2025, Alioto e Daffinà vanno a un passo dal braccialetto

wsop wsope 2025
Dario Alioto

Triplo colpo di sfortuna per i colori italiani alle WSOPE 2025. I protagonisti di questa streak rispondono ai nomi di Claudio DaffinàDario Alioto. Addirittura nel caso del giocatore nativo di Palermo sono ben due i tornei in cui il braccialetto è stato solamente sfiorato. In ogni caso restano i risultati di assoluto spessore, visto che sono arrivati due secondi e un terzo posto nel complesso.

Ma vediamo come sono andate le cose in quel di Rozvadov, sede della “sessione europea” delle World Series of Poker in cui abbiamo già vinto un braccialetto con Giuliano Bendinelli.

Il doppio rimpianto di Dario Alioto

E partiamo dai due tornei delle WSOPE 2025 che hanno visto come protagonista Dario Alioto. Il player nativo di Palermo è andato a un passo dal titolo nell’evento #8, ovvero il torneo Pot Limit Omaha da 5.000 euro di buy-in. Un appuntamento al quale hanno partecipato – per quel che riguarda il Final Day – 31 giocatori.

Solo il cinese Renji Mao è riuscito a tenere testa a Dario, vero e proprio specialista delle varianti. Per l’azzurro ci sono comunque 138.800 euro da andare a ritirare alla cassa.

Andiamo a vedere il payout.

POSIZIONE GIOCATORE NAZIONE PREMIO
1 Renji Mao Cina €213.600
2 Dario Alioto Italia €138.800
3 Grzegorz Derkowski Germania €92.800
4 Fahredin Mustafov Bulgaria €64.000
5 Zdenek Zizka Repubblica Ceca €45.600
6 Salih Atac Svizzera €33.500
7 Vadim Zakharyan Israele €25.500
8 Kumaran Sarvendran Norvegia €20.050
9 Dennis Weiss Germania €16.400

 

Il giorno dopo Dario Alioto si è schierato ai nastri di partenza del torneo Mystery Bounty Pot Limit Omaha da 10.000 euro di buy-in. Un evento che vedeva anche altri giocatori italiani protagonisti, come Nolan Curatolo, Giuliano Bendinelli ed Ermanno Di Nicola. Nessuno di loro è riuscito ad andare in fondo, a differenza di Dario che si è spinto fino al terzo posto, fermandosi così a un passo dall’heads up.

Per la cronaca a vincere è stato il controverso idolo locale Martin Kabrhel, in heads up contro il britannico Robert Cowen.

POSIZIONE GIOCATORE NAZIONE PREMIO BOUNTY
1 Martin Kabrhel Repubblica Ceca €188.500 €62.500
2 Robert Cowen Regno Unito €121.000 €117.500
3 Dario Alioto Italia €81.000
4 Tomasz Kozub Polonia €56.600 €5.000
5 Ioannis Angelou Konstas Grecia €31.700 €2.500
6 Krasimir Yankov Bulgaria €25.600 €32.500
7 Filip Lovric Svezia €21.700
8 Bouwe Claushuis Olanda €19.500

Claudio Daffinà, colpo mancato alle WSOPE 2025

Chiudiamo questo terzetto di piazzamenti dei giocatori italiani alle WSOPE 2025 con il cammino di Claudio Daffinà. Il forte player azzurro si è dovuto arrendere al secondo posto nell’evento Colossus, uno dei più interessanti nel programma, se non altro per i 550 euro di buy-in.

Claudio è riuscito ad arrivare fino in heads up dopo l’eliminazione al terzo posto di un altro giocatore di bandiera italiana, ovvero Lulei Hu. Alla fine, però, a trionfare è stato il messicano Josè Gomez Casillas. Per Daffinà la consolazione di un premio da 108.850 euro.

Anche in questo caso, proponiamo il payout del tavolo finale.

POSIZIONE GIOCATORE NAZIONE PREMIO
1 Jose Gomez Casillas Messico €158.350
2 Claudio Daffina Italia €108.850
3 Lulei Hu Italia €82.650
4 Felix Kretschmann Germania €63.650
5 Rifat Palevic Svezia €50.150
6 Juan Velasco Spagna €40.250
7 Marcin Kacprzak Polonia €33.150
8 Ivan Fedor Slovacchia €27.850
9 Manig Loeser Germania €23.950