La fortuna non sembra assistere più di tanto Enrico Camosci, per il quale l’appuntamento con la picca non arriva mai puntuale. Il giocatore bolognese ha dovuto infatti conoscere ancora una volta l’onta di piazzarsi come runner up in un High Roller dello European Poker Tour. Questa volta il torneo in questione è il Super High Roller da 100.000 euro, uno dei tornei più ricchi e costosi dello schedule dell’EPT di Montecarlo.
Di certo non è un periodo facile per Camosch, viste le notizie poco lusinghiere (almeno a una prima e superficiale analisi) che circolano sul suo conto. In ogni caso il player emiliano ha dimostrato di essere totalmente concentrato sul gioco. E alla fine dei conti, al di là dell’amarezza per il secondo posto, il piazzamento non è affatto male.
L’andamento del torneo
Enrico Camosci era partito molto bene, tanto che all’inizio del Final Day aveva il secondo miglior stack in assoluto. E la giornata è andata in maniera molto positiva, visto che tra i sei giocatori in piena corsa stava conducendo un torneo ottimo. La stessa cosa, almeno relativamente alla giornata conclusiva, non si è potuta dire per Mikita Badziakouski e per Leon Sturm. Il bielorusso è uscito di scena al sesto posto, mentre il tedesco lo ha seguito poco dopo in quinta. Al quarto posto, poi, ha lasciato il torneo Orpen Kisacikoglu.
Una volta rimasti in tre, Camosci si è reso protagonista dell’eliminazione di Seth Davies. Una mano fondamentale che gli ha consentito di arrivare in heads up contro Christopher Nguyen. Tuttavia la fortuna ha ancora una volta girato le spalle all’azzurro. Enrico infatti limp-shova con coppia di Otto contro il tedesco che tenta la giocata con J-3. Il board è fin troppo beffardo, quasi irriverente: 6-2-4-9-3. E la picca del SHR 100k va in Germania…
EPT Montecarlo, il payout del Super High Roller
Andiamo ora a vedere il payout del Super High Roller da 100.000 euro dell’EPT Montecarlo, relativo alle sei posizioni valide per il final table.
POSIZIONE FINALE | NOME E COGNOME | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Christopher Nguyen | Germania | 2.022.000€ |
2 | Enrico Camosci | Italia | 1.304.500€ |
3 | Seth Davies | Stati Uniti | 931.900€ |
4 | Orpen Kisacikoglu | Turchia | 716.900€ |
5 | Seth Davies Leon Sturm | Germania | 551.380€ |
6 | Mikita Badziakouski | Bielorussia | 438.300€ |