WSOP 2025 – Il braccialetto di Giuseppe Zarbo è il 26° per l’Italia

giuseppe zarbo wsop 2025

Tanto tuonò che piovve. L’Italia del poker può finalmente celebrare la conquista di un braccialetto da parte di un suo portacolori alle WSOP 2025. Il protagonista di questo risultato straordinario è Giuseppe Zarbo, il quale ha messo tutti in riga in uno degli ultimi tornei dello schedule di questa edizione delle World Series of Poker.

Giuseppe Zarbo si è infatti aggiudicato il Summer Celebration, torneo in modalità No Limit Hold’em da 800 dollari di buy-in. Un evento che ha visto la presenza di un gran numero di giocatori, visto che le entries complessive sono state più di 7.000 in totale. Per questo motivo è stata ancor più grande l’impresa messa a segno dal giocatore italiano residente in Francia. Alla fine, però, per lui è arrivato il momento della gioia immensa. Per lui si tratta ovviamente del primo braccialetto alle World Series of Poker, così com’è il primo per l’Italia in questa edizione.

Il trionfo di Giuseppe Zarbo

Intanto andiamo a vedere il payout del torneo Summer Celebration delle WSOP 2025, con una prima moneta superiore al mezzo milione di euro che si aggiunge al braccialetto.

POSIZIONE FINALE NOME E COGNOME NAZIONE PREMIO
1 Giuseppe Zarbo Italia $504.180
2 Ryo Kotake Giappone $332.840
3 Wai Kit Lo Hong Kong $248.320
4 Jonathan Stoeber Stati Uniti $186.650
5 Ciaran Duffi Irlanda $141.350
6 Yansong Kou Stati Uniti $107.850
7 Uonannis Panagopoulos Grecia $82.920
8 Marat Shafigullin Russia $64.250
9 Quinterol Mallette Stati Uniti $50.161

 

Quello portato a casa da Giuseppe Zarbo è il braccialetto numero 26 della storia delle World Series of Poker per un giocatore italiano. Ricordiamo che durante l’edizione del 2024 erano stati due gli azzurri capaci di portare a casa un trofeo da Las Vegas. Stiamo ovviamente parlando di Dario Sammartino e di Paolo Boi, due grandi amici che tra l’altro hanno trionfato a 24 ore di distanza l’uno dall’altro.

In questa edizione delle World Series of Poker l’attesa è stata decisamente più lunga. Fino al successo da parte dell’azzurro residente in Francia, infatti, il miglior piazzamento era stato quello di Walter Treccarichi. Il player siciliano, infatti, si era fermato al terzo posto nell’evento numero 73, l’Eight Game Mix da 1.500 dollari di buy-in. Alla fine, però, l’Italia del poker può gioire per questo meraviglioso risultato!