WSOP 2025, lo schedule ufficiale: 100 tornei, si parte il 27 maggio

braccialetto wsop 2024 2025 main event online

È stato finalmente reso noto lo schedule ufficiale delle WSOP 2025. Possiamo dunque dire che stiamo per entrare nel vivo del festival di tornei di poker live più ricco, più importante e più seguito al mondo. Seppur manchino ancora più di tre mesi alla fatidica data del 27 maggio, ovvero quella in cui prenderà il via l’action in quel di Las Vegas, la pubblicazione del programma definitivo è senza dubbio quel passaggio che tutti aspettano. Sia i curiosi e gli appassionati, che i giocatori che vogliono programmare la loro partenza alla volta del Nevada, non vedono infatti l’ora che venga diramata la lunga lista di eventi che si giocheranno nel corso dei consueti 50 giorni di azione.

Andiamo dunque a vedere quali sono i tornei più interessanti nello schedule ufficiale delle WSOP 2025. Il focus, ovviamente, va tutto per il Main Event che andrà a chiudere una kermesse particolarmente attesa.

WSOP 2025, schedule ufficiale e occhio al Main Event

Come avevamo già scritto nei giorni scorsi, quando si parlava delle date ufficiali, lo schedule delle WSOP 2025 si aprirà il prossimo 27 maggio. Il primo torneo del programma non sarà, una volta tanto, il Casino Employees che si giocherà comunque lo stesso giorno. Si parte infatti con il Mystery Millions, torneo da 1.000 dollari di buy-in in modalità Mystery Bounty.

Nella prima settimana dello schedule arriverà anche il primo grande evento. Stiamo parlando dell’Heads-Up No-Limit Hold’em Championship da 25.000 dollari, che scatterà il 30 maggio e vedrà alcuni tra i più forti specialisti del testa a testa. Il 1° giugno si giocherà invece il Mystery Bounty No-Limit Hold’em da 10.000 dollari, seguito il giorno dopo dall’High Roller PLO/NLH Mix da 25.000 dollari.

Ci sono poi tanti altri tornei che meritano la nostra attenzione. Tra questi c’è il Colossus, in programma il 4 giugno per appena 500 dollari di buy-in; l’High Roller da 50k del 9 giugno, seguito due giorni dopo dal torneo HR da 100.000 dollari. Il 15 giugno sarà invece la volta dell’evento più ricco, ovvero un altro High Roller da ben 250.000 dollari di buy-in.

Un torneo che stuzzica la nostra fantasia è il Battle of the Ages, in programma il 22 giugno per 1.000 dollari di buy-in. Si sfideranno gli Over 50 e gli Under 50 in un appuntamento tutto da seguire.

Si passa poi al Main Event. Lo start ufficiale è previsto per il 2 luglio, quando si giocherà il Day 1A. Come abbiamo già accennato, sono previsti quattro flight, mentre a seguire si giocheranno due Day 2: il Day 2ABC il 6 luglio e il Day 2D il giorno successivo. Il 14 luglio è previsto un giorno di stop, presumibilmente successivo alla composizione del tavolo finale che scatterà nella giornata successiva. Infine il 16 luglio scopriremo il nome del vincitore!